L’importanza di differenziare le critiche negative dai feedback costruttivi e quando viverli come opportunità di crescita.
Perché le critiche colpiscono così tanto?
Come gestisci le critiche?
Che differenza c’è tra critica negativa e feedback costruttivo?
Partendo dal presupposto che affrontare le critiche non è mai facile anche se fanno parte del quotidiano di ciascuno di noi….ma in che modo possiamo gestirle?!
C’è stato un tempo nella mia vita in cui ogni osservazione, ogni velata critica sul mio operato, bastava a mettere in dubbio tutto il mio valore personale.
La sensazione era che tutto in me fosse sbagliato, che non ero capace, che non ero abbastanza intelligente, che non ero all’altezza della situazione….e l’attacco più feroce lo rivolgevo a me stessa, creando un cortocircuito di emozioni!

Questo tipo di dialogo interiore mi faceva sprofondare in una spirale di insicurezza, di bassissima autostima, bloccando la possibilità di rivelare la mia autenticità.
Non riuscivo a separare la critica fine a se stessa, tutta da verificare, da quella costruttiva che avrebbe potuto farmi riflettere e crescere.
Il primo passo per me, dopo tanto lavoro di auto-consapevolezza e di crescita personale, è stato riconoscere che una critica non definisce il mio valore come persona in quanto è l’opinione o peggio ancora il giudizio dell’altra persona.
Io posso discernere la fondatezza e scegliere in che modo utilizzarla per migliorarmi in futuro.
Il secondo passo è avvenuto grazie al percorso professionale e personale che ho fatto con il Gestalt Coaching e la Comunicazione Non Violenta, ed è stato sviluppare la capacità di separare le critiche negative dai feedback costruttivi.

Ho così imparato che un feedback costruttivo ha delle caratteristiche:
- E’ preciso e dettagliato: porta esempi concreti.
- E’ al momento giusto: prima arriva il feedback e più è utile.
- Analizza un fatto dell’immediato passato ma guarda alle potenzialità da sviluppare.
- Ha equilibrio tra positivo e miglioramento: dare un feedback significa creare connessioni, attivare risorse, riconoscere successi e aprire strade evolutive.
Rispondere alle critiche negative a me richiede sempre un grande equilibrio emotivo che non sempre ho! E mi impegno costantemente nel discernere ciò che non è fondato dai feedback costruttivi per continuare a crescere, proteggendo così il mio valore personale e la mia serenità!

E tu come proteggi il tuo valore personale quando sei criticata? Riesci a distinguere una critica infondata da un feedback costruttivo?
Fammi sapere le tue riflessioni compilando il modulo qui sotto, se ti interessa puoi anche visitare il mio sito.